Blog

La Fotogenia

Esistono davvero persone più fotogeniche rispetto ad altre ?

Probabilmente si, ma credo che ognuno di noi possa essere fotogenico

Le persone quando vengono in studio da me la prima cosa che mi dicono è “Noi non siamo fotogenici” oppure “Non amiamo farci fare le foto”.

Questo vale sia per i servizi fotografici di matrimonio sia per semplici ritratti.

C’è chi ha la fissa di avere il nasone, chi le orecchie a sventola, chi si vede troppo grasso o troppo magro. E pensa che questi suoi “difetti” in fotografia si possano ingigantire.

Tante volte noi non ci piaciamo nelle foto o semplicemente ci fissiamo su alcuni difetti che riteniamo talmente troppo grandi o talmente troppo imperfetti che non riusciamo a cogliere che queste imperfezioni sono solo dei piccoli dettagli della nostra persona che ci rendono unici.

Le foto alle persone, si possono suddividere in due grandi famiglie: foto in posa e foto rubate o comunemente dette “reportage”

Nella foto in posa, il soggetto è pienamente consapevole di essere fotografato e viene avvertito prima dello scatto. Utilizzando piccoli accorgimenti in fase di ripresa si possono ottenere delle belle immagini o ritratti senza esaltare le imperfezioni.

Nella foto rubata o reportage, il soggetto viene fotografato a sua insaputa, per cogliere la totale naturalezza di un momento.

Per  poter capire come fotografare al meglio la persona, quanto realizzo una fotografia cerco sempre di capire chi ho di fronte.

La sua personalità, il suo modo di fare, i “difetti” fisici che la persona ritiene di avere.

E’ capitato che finito un servizio fotografico, alcune persone abbiano pensato che io avessi fatto i miracoli o che abbia utilizzato chissà quali strani programmi di fotoritocco.

La verità è che io, ancora, non sono in grado di fare miracoli !

L’unica cosa che so è come fotografare una persona in modo da evitare di esaltare tutti quei piccoli dettagli che vengono comunemente definiti “difetti”.